Video di Biella con drone




Guida di Biella

Biella come arrivare

Biella è una città prospera e veramente accogliente, con una funicolare che collega la parte alta e la parte bassa della città.
In auto:
La strada statale n°143 collega Biella a Santhià. La n°230 si dirige verso Vercelli mentre la tortuosa n°338 porta ad Ivrea.
In treno:
Il Piemonte è percorso da una fitta rete di linee ferroviarie che mettono in comunicazione tutte le principali località. In particolare la ferrovia collega direttamente Biella con Vercelli e Torino.
In aereo:
L’aeroporto più vicino alla città è il Città di Torino a Caselle (Tel. 011 5676361), che effettua collegamenti con le principali città italiane (isole comprese) ed europee.

Biella cenni storici

Biella Palazzo Cisterna

Importante centro romano, era conosciuta come “Bugella”.

Dopo la caduta dell'Impero Romano, come molte città della zona, sul finire del IX secolo, passò al vescovo di Vercelli che munì la città di un castello e di mura difensive.

Nel XII secolo il vescovo Uguccione decise di fondare Biella Piazzo, la parte alta della città e ne fece un centro importante, concedendo numerosi privilegi per attività di mercato e artigianato, incoraggiando così l'aumento di botteghe e case.

Nel 1349 la città, ormai ricca, si ribellò ai vescovi per costituirsi in Libero Comune; seguirono anni di sommosse e Bielle ebbe al potere anche i Visconti, prima di consegnarsi ai Savoia nel 1379.
Da questo momento le sorti della città si legano alla casa sabauda, con grande vantaggio per l’industria laniera, che da allora diventa una vera potenza nel ramo dei tessuti.

Nell’Ottocento un ampio piano di rinnovo urbanistico sconvolge la fisionomia della città portando il centro civile da Biella Piazzo a Biella Piano.

(pubblicita' ads A1)


Cosa visitare a Biella - Il Duomo

Biella - Duomo

Biella è una città che va esplorata senza fretta, camminando lungo le viuzze del borgo medioevale (Piazzo) o lungo le ripide “coste” che uniscono la città alta a quella bassa.
Da non perdere il Duomo dedicato a S. Maria Maggiore, di impianto quattrocentesco ma con evidenti rimaneggiamenti nel XVII e XVIII secolo.

L’interno è quasi completamente ricoperto di affreschi, alcuni dei quali di epoca quattrocenteschi, sono stati scoperti nel 1957 nelle cappelle laterali.

Cosa fotografare a Biella - Il Battistero



In piazza del Duomo sorge un bel campanile romanico, unico residuo dell’antica chiesa di S. Stefano, precedente centro religioso della città ed il piccolo Battistero.

Questo edificio quadrangolare, è stato edificato fra il IX e X secolo con materiali locali: ciottoli di fiume, pezzi di laterizio e pietre refrattarie disposti artisticamente a spina di pesce, inglobando, come decorazione, anche bei frammenti di epoca romana.

Nel piccolo Battistero, le quattro absidi percorse da lesene, sostengono la massiccia cupola centrale e l’alto lanternino.

Cosa vedere a Biella - S. Sebastiano

Biella San Sebastiano

Il complesso di San Sebastiano rappresenta, con il monastero di S. Girolamo, la massima espressione del rinascimento biellese e una delle più importanti del Piemonte.
Finito di costruire già nel 1504 subì, abbellimenti e rifacimenti parziali, infatti la facciata è dell'Ottocento.

All’interno troviamo tra le numerose opere d'arte. un bell'esemplare di arte lignea piemontese nel coro intagliato del 1546, ornato da placchette limosine in oro e smalto blu.

Cosa mangiare a Biella

Biella - I Canestrelli

Il Biellese è la meta ideale per chi è alla ricerca di sapori autentici e scenari inediti: luoghi ricchi di storia e di carattere, ancora capaci di sorprendere.

Biella propone la tipica cucina tradizionale delle valli a base di polenta e formaggi: la "polenta cunscia" con burro e formaggio e la "ballot ed polenta" piccole crocchette di polenta con formaggio.

Il formaggio tipico di Biella è il “sargnon” fatto con gorgonzola fermentato con grappa o rhum.

La “Lepre in Civet” è un altro piatto tipico, che prevede di lasciare marinare la lepre per poi cuocerla con il liquido della marinata e spezie varie.

La pasticceria locale offre i buonissimi “Canestrelli” coperto di zucchero a velo, il tutto accompagnato dai vini locali fra i quali brillano per eccellenza il Lessona e il Bramaterra.

Consigliamo di percorrere le Strade del Vino: dal lago di Viverone alla collina morenica della Serra, dalla pianura alle colline del Biellese orientale, in due itinerari alla scoperta dei cinque vini DOC del territorio: Bramaterra, Lessona, Coste della Sesia, Erbaluce e Canavese.

Foto di Biella

Biella con la neve
Biella con la neve



BI_biella_citta/biella_002_porta_della_torrazza.jpg
Porta della torrazza



BI_biella_citta/biella_003_palazzo_cisterna.jpg
Palazzo Cisterna



BI_biella_citta/biella_004_san_giacomo_in_piazzo.jpg
San Giacomo in Piazzo


(F1)


BI_biella_citta/biella_005_panorama.jpg
Panorama



BI_biella_citta/biella_006_portici_di_piazzo.jpg
Portici di Piazzo



BI_biella_citta/biella_007_monastero_san_gerolamo.jpg
Monastero San Gerolamo



BI_biella_citta/biella_008_fabbrica_maurizio_sella.jpg
Fabbrica Maurizio Sella



BI_biella_citta/biella_009_battistero.jpg
Battistero



BI_biella_citta/biella_010_campanile_di_santo_stefano.jpg
Campanile di Santo Stefano



BI_biella_citta/biella_011_porta_di_andorno.jpg
Porta di Andorno



BI_biella_citta/biella_012_palazzo_ferrero.jpg
Palazzo Ferrero


(F3)


BI_biella_citta/biella_013_casa_della_sindone.jpg
Casa della Sindone



BI_biella_citta/biella_014_santa_maria_in_piano.jpg
Santa Maria in Piano



BI_biella_citta/biella_015_fontana_dell_orso.jpg
Fontana dell'orso



BI_biella_citta/biella_016_piazza_duomo.jpg
Piazza Duomo



BI_biella_citta/biella_017_chiostro_san_sebastiano.jpg
Chiostro San Sebastiano



BI_biella_citta/biella_018_centro_storico.jpg
Centro storico



BI_biella_citta/biella_020_palazzo_ferrero.jpg
Palazzo Ferrero


linea

6 offerta ibsLibri e Guide sul Piemonte

Alessandria e il Monferrato
Barba Bruno, 2011, Effequ
Monferrato un territorio tutto da bere. I vini a denominazione della provincia di Alessandria
Marinello Lorenzo, 2011, L'Artistica Editrice
De Libris compactis. Legature di pregio in Piemonte. Il Monferrato e l'alessandrino
Malaguzzi Francesco, 2002, Centro Studi Piemontesi
Cucina e tradizioni del Piemonte. Vol. 2: Alessandria e il Monferrato
2005, Bonechi
AL 21 Castelli dell'Alto Monferrato, Gavi, Lerma e miniere d'orlerma
Tarantino Stefano, 2009, Edizioni del Magistero
Asti e le sue colline. Arte, storia, tradizione, paesaggio
Varia Matteo, 2011, Mercurio
Vicende storiche di Nizza Monferrato
Migliardi Alberto, 2009, Atesa
La provincia di Cuneo alla metà del secolo XVIII
Griseri Giuseppe, Rollero Ferreri Angelberga, 2012, Soc. Studi Stor. Archeologici
Un giardino di folklore. Tradizioni, leggende, canti popolari della provincia di Cuneo
Milano Euclide, cur. Borra A., 2012, Soc. Studi Stor. Archeologici
Architettura e urbanistica a Cuneo tra il XVII e XIX secolo
Albanese Roberto, 2011, Nerosubianco
Dal piccolo stato alle cento città. L'avventura di Cuneo nel Risorgimento
Bernagozzi Daniela, 2011, Ass. Primalpe Costanzo Martini
Racconigi. Cura e gestione di una dimora reale
Dal Pozzolo Luca, 2010, Allemandi