Angera Rocca Borromeo guida e foto

Guida della Rocca di Angera

Come arrivare ad Angera - Rocca dei Borromeo



Angera si trova sulla sponda lombarda della parte sud del Lago Maggiore, in provincia di Varese.

In Auto:
Autostrada dei Laghi A8 da Milano, uscita Vergiate, a circa 10 Km da Angera. Proseguire sulla SS Sempione, in direzione Sesto Calende e qui uscire per Angera sulla provinciale che costeggiando il Lago per 8 km.

All'autostrada A26 (Alessandria -Gravellona Toce), l'uscita più indicata è Castelletto Ticino, a circa 10 Km da Angera; da qui si prosegue sulla SS Sempione, in direzione Sesto Calende. Da qui si prosegue sulla provinciale come indicato prima.

In treno:
la stazione più vicina è a Sesto Calende, sulla linea Milano-Domodossola, sul piazzale della stazione si fermano i bus che portano ad Angera, in coincidenza con gli arrivi dei principali treni.

In aereo:
A mezz'ora di auto c'è l'aeroporto di Malpensa.

(pubblicita' ads A1)


Rocca dei Borromeo - Cenni storici

Rocca d'Angera

Per tutto il medioevo la posizione strategica particolarmente favorevole per il controllo dei traffici del lago determinò l'importanza sia della rocca che del borgo.

All'interesse militare la rocca unì la prerogativa d'essere una sicura base di rifugio per molti arcivescovi milanesi in periodi travagliati del loro episcopato.

Le successive lotte tra Torriani e Visconti vedono la rocca quale principale testimone. Pur facendo parte dei beni della Mensa arcivescovile, la rocca di fatto viene tenuta dai Visconti.

Solo nel 1384, Caterina Visconti, moglie di Gian Galeazzo, otterrà dall'antipapa la cessione, anche di diritto, della rocca d'Angera, chiudendo così definitivamente la lunga appartenenza del fortilizio alla mensa arcivescovile milanese.

Rocca dei Borromeo, ancora storia

Rocca d'Angera Accesso

Solo alla fine della signoria dei Visconti sul Ducato di Milano anche la rocca passerà ad altre mani: nel 1449 la Comunità della Repubblica Ambrosiana la vende al tesoriere ducale Vitaliano Borromeo.

La Famiglia Borromeo resterà in possesso della Rocca iniziando l'incameramento di buona parte del bacino del Lago Maggiore.

Nel 1800 la Rocca di Angera non fa più parte delle fortificazioni di Arona, che vengono demolite dai Francesi e rimane intatta, nelle sue originarie forme trecentesche.

La posizione della Rocca Borromea

 Panorama dalla cima della torre

Il castello che mantiene una chiara unitarietà stilistica legata ai secoli XIII e XIV si staglia sulla cresta della collina che sovrasta Angera e dai suoi merli lo sguardo spazia sul Lago Maggiore, Le Isole e sulla costa di fronte.

Dal centro di Angera, per via Cadorna, si sale a tornanti per il colle sovrastante l'abitato, dominato dalle imponenti murature della Rocca, in pietra d'Angera.

Rocca d'Angera - Le parti esterne

Castello Borromeo Cortile interno

Alla fine della breve salita dal parcheggio, già protetta dalla massiccia muratura merlata che prosegue nel giardino interno, si incontra la parete di una torre-ingresso con ponte levatoio, ora murata.

Superata la prima porta-torre, si percorre il viottolo nel primo recinto.

Qui si staglia, differenziandosi, la possente parete superstite di una primitiva torre del complesso, successivamente inglobata nell'ala detta scaligera.

Sulla sinistra, anch'essa murata, è una piacevole bifora ad archi a tutto sesto e colonnina.

Dalla possente torre d'ingresso, più volte rimaneggiata in altezza, si entra nel secondo cortile interno.
Il portale è sormontato dallo stemma visconteo.

Rocca d'Angera -Il belvedere

Rocca Borromea - Belvedere

Il secondo recinto offre un piacevole belvedere a pergolato su colonne.

Il cortile, che si affaccia come un balcone sul lago, è chiuso ad ovest dalla torre di Giovanni Visconti.
Le due torri, la torre d'ingresso e torre di Giovanni Visconti sono legate da un edificio costruito dai Borromeo.

Sul portale a tutto sesto che dà accesso al settore interno della rocca è lo stemma molto deteriorato di Camillo e Giovanni Battista Borromeo.

Rocca d'Angera - Il cortile dei Nobili

L'androne d'ingresso, che termina con un arco ogivale, porta al cortile interno sul quale si affacciano gli ambienti principali della rocca.

Alla destra del cortile vi è una bassa tettoia addossata alle mura perimetrali, un tempo adibita a tinaia, che ancora contiene tini, torchi e altre attrezzature agricole.

Sulla sinistra si erge una palazzina duecentesca chiamata ancora "palazzo scaligero", perché nel 1370 Regina della Scala, moglie di Bernabò Visconti, ristrutturò questa ala della Rocca.

All'interno alle pareti sono ancora visibili tracce delle affrescature di quel periodo.

A sinistra si staglia la bella torre castellana in blocchi squadrati di pietra d'Angera, disposti in accurati  e regolari allineamenti.


(pubblicita' ads A3)


Rocca d'Angera - Ala Borromea

Rocca Borromea - Affreschi

Rocca Borromea - Affreschi

L'Ala Borromea occupa il lato sud della Corte ed è il risultato dei rimaneggiamenti alle precedenti opere trecentesche.

Davanti all'edificio vi è un elegante porticato seicentesco a tre arcate terrene, con alle chiavi le insegne dei Borromeo.

Nelle sale a pianterreno, che conservano le arcate d'epoca viscontea, alle pareti vi sono due stemmi con iscrizione, molto ben conservati.

In questa parte della Rocca è ospitato l'originale Museo della bambola, suggestiva raccolta di bambole, giochi per i bambini delle epoche passate, i corredini, i giochi ed i mobili per bambole, provenienti da tutto il mondo e di ogni epoca.

Rocca d'Angera - Museo delle Bambole

Rocca di Angera - Ingresso Museo della Bambola

La Rocca Borromeo ed i suoi musei sono aperti tutti i giorni dal sabato 20 marzo a domenica 17 ottobre 2010.

L'orario di apertura è dalle ore 9.00 alle ore 17.30 (ultimo ingresso).
La visita del castello e dei suoi musei richiede circa un'ora e trenta minuti.

Per informazioni telefonare all'Ufficio Turistico di Angera: (+39) 0331 960 207.
Vedi anche: il Museo delle bambole


Foto visita alla Rocca dei Borromeo


(F1)

Foto del giardino Rocca dei Borromeo


Foto ritratti ed opere d'arte alla Rocca dei Borromeo


linea

6 offerta ibsLibri e Guide su Lombardia

Storia della valle Brembana
Riceputi Felice, 2004, Corponove
Andar per rifugi. Vol. 2: Valle Brembana.
Benedetti Lucio, Carissoni Chiara, 1997, Junior
Alto milanese. E i capolavori del '500 lombardo. Ediz. italiana e inglese
2008, Touring
Feste sagre & mercatini in Lombardia
2007, Lozzi & Rossi
Ciaspole. 52 escursioni in Lombardia
Benedetti Lucio; Carissoni Chiara, 2008, Junior
Laghi lombardi e del Nord Italia
Teller Matthew; Ratcliffe Lucy, 2007, Vallardi Viaggi
Come eravamo. Anno '70. Linguaggi e protagonisti dell'arte in Lombardia
2008, Silvia
Lombardia. Itinerari golosi tra le Alpi e il Po
Bionda Debora; Vischi Carlo, 2007, Gribaudo
Giovanni da Milano. Capolavori del gotico fra Lombardia e Toscana
2008, Giunti Editore
Europeismo e federalismo in Lombardia dal Risorgimento all'Unione europea
2007, Il Mulino
Il grande libro dei misteri della Lombardia risolti e irrisolti
Crimi Federico; Facchetti Giulio M., 2008, Newton Compton
Lombardia. Tradizioni culturali e costumi nei luoghi della storia. Ediz. italiana e inglese
Ravanelli Renato, 2007, Grafica e Arte
L'incanto dei laghi lombardi dalle isole Borromee al Vittoriale
Marvulli Margherita, 2008, Ist. Poligrafico dello Stato
Lombardia rinascimentale
Balzarini M. Grazia; Monaco Tiziana, 2007, Jaca Book
Lombardia 1:200.000
2008, Tourin
Mountain bike in Lombardia e Canton Ticino. 62 itinerari fra Varese Mendrisio e Como
De Franco Luca; Gattoni Matteo, 2007, V-Sud
Milano e la Lombardia
2008, Michelin Italiana
Ottocento lombardo. Arti e decorazioni
2007, Skira
Prealpi lombarde. Itinerari per cresta
Martina Ercole, 2008, Nordpress
Antologia dei poeti italiani contemporanei. Lombardia, Veneto, Trentino, Friuli
2006, Aletti