Brescia citta guida e foto pagina 2

Guida di Brescia

Il Castello di Brescia - La Torre Mirabella

Brescia Torre Mirabella

Conosciuto come il "Falcone d'Italia" ed oggi meta prediletta delle passeggiate dei Bresciani, il Castello è situato sul colle Cidneo il cui nome deriva da Giono, mitico re delle antichissime popolazioni liguri che per prime abitarono queste zone.

Dopo i liguri furono i Cenomani a stabilire sul colle la loro sede e successivamente i Romani vi costruirono una rocca, andata però distrutta durante le invasioni barbariche del IV e del V secolo.

La parte più antica dell'attuale castello la torre Mirabella, di forma cilindrica posa su una base rettangolare di epoca tardo-romana e risale al tempo dei comuni ( XII - XIII secolo).

Il Castello di Brescia - Porta Cinquecentesca

Brescia -Porta cinquecentesca

Il corpo rettangolare del mastio, con le mura coronate di merli e i due torrioni circolari sarebbero stati eretti da Giovanni e Luchino Visconti nel 1343.

E' però più probabile che i Visconti abbiano ampliato una costruzione già esistente, trasformandola in una formidabile fortezza che ebbe una funzione di primo piano nelle guerre per il dominio della città.

Nel 1426 per esempio, quando i bresciani congiurarono per liberare Brescia dai Visconti, il castello riuscì a resistere per ben 8 mesi agli assalti e solo la fame alla fine stancò la disperata resistenza dei difensori.

Nel 1512 quando scoppiò la rivolta intesa a riportare Brescia sotto la Repubblica Veneta, il castello rappresentò ancora una volta l'ultimo baluardo degli assediati.

(pubblicita' ads A1)


Il Castello di Brescia - Strada di Soccorso

Brescia - Strada di soccorso del Castello

Quando Brescia tornò sotto il dominio veneto (1516) la cinta delle mura venne allargata fino a Canton Monbello e rinforzata dal colossale bastione della Pusterla.

Si inserirono inoltre i possenti bastioni di S. Faustino a sud-ovest, di San Marco a sud-est e di S. Pietro a sud-est.

Per isolarlo dai Colli dei Ronchi venne scavata la trincea su cui corre oggi la strada di circonvallazione della Pusterla.

Una rampa collegava un fortino sottostante posto a difesa di una porta munita di ponte levatoio. Il fortino si componeva di due apparati fortificati distinti posti a difesa di questo accesso.

Era un accesso d’emergenza al Castello, una specie di porta di servizio che permetteva agli assediati di ricevere aiuti dall’esterno.

Questo avvenne nel 1849, durante le Dieci Giornate, quando il generale Haynau entrò nel castello liberando dall’assedio la guarnigione austriaca.

Il Castello di Brescia - Il Grande Miglio

Museo del Risorgimento

Il Grande Miglio, venne eretto nel 1597 e, come nel caso del Piccolo Miglio, adibito a magazzino di granaglie.

Il Grande Miglio è oggi sede del civico Museo del Risorgimento che dal 1959 presenta numerosi dipinti, centinaia di stampe e proclami, uniformi, manoscritti e cimeli, che rievocano le vicende storiche italiane dalla Rivoluzione francese alla presa di Roma.

La Repubblica Bresciana del 1797, le dieci giornate insurrezionali del 1849 e la seconda guerra d'indipendenza con le decisive battaglie di San Martino e Solferino, sono ampiamente trattate in termini iconografici e documentari.

Un intero settore è dedicato alle imprese garibaldine e alla terza guerra d'indipendenza.

Nel museo è per altro conservato vario materiale relativo allo statista bresciano Giuseppe Zanardelli.

E’ possibile prenotare visite al Museo del Risorgimento, tramite i seguenti recapiti: telefono: 03044176, fax: 0302400733. Il Museo è aperto dal martedì alla domenica, dalle 10,00 alle 17,00 (da Ottobre a Maggio, l’orario passa dalle 10,00 alle 17,00) ed il costo d’ingresso varia dai 3 euro (biglietto intero) ai 2 euro nel caso di gruppi e convenzionati fino ad 1 euro nel caso di ragazzi tra i 14 ed i 18 anni o persone con età superiore ai 65 anni.

Il Castello di Brescia - La Locomotiva

Brescia  -Monumento alla locomotiva

Nel piazzale all'ala sinistra del Castello, che d'estate vede svolgersi manifestazioni di carattere culturale e cinematografico, ospita una vera locomotiva a vapore, la famosa N°1 della Ferrovia Brescia-Edolo, posta in questa sede nel 1961 dal Club Ferromodellistico Bresciano come monumento, in occasione della fine della trazione a vapore su questa linea e primo esempio di monumento ferroviario in Italia.

Il Piccolo Miglio

Venne eretto attorno al 1597 ed adibito a magazzino di granaglie. Il piano terreno è coperto con blocchi di medolo (pietra) accuratamente squadrati.

Attualmente qui sono ospitati i plastici ferromodellistici del Club Ferromodellistico Bresciano.

Brescia - Ponte levatoio Rocca Viscontea

Brescia - Ponte Levatoio Rocca Viscontea

Il ponte levatoio separa la zona più antica del Castello di Brescia dalla parte cinquecentesca.

Il ponte venne probabilmente fatto costruire contemporaneamente al Mastio da Giovanni e Luchino Visconti nel 1343.

Il ponte è costituito tutt'ora da un impianto di epoca medievale, della prima metà del XIV secolo.

Originalmente il Castello di Brescia si limitava proprio a questa parte (quella viscontea), per cui il ponte levatoio assumeva una particolare funzione difensiva e di controllo che, col passare dei secoli, andò perdendo.

La struttura è resa suggestiva dalla presenza dei merli a coronamento di tutta la cinta muraria di questa parte del Castello.

Brescia - Mastio Visconteo e Museo delle Armi

Brescia - Museo delle armi

Il Mastio Visconteo, esempio di architettura militare tardo-medioevale, eretto nel 1343 sulla sommità del Colle Cidneo, è circondato da mura merlate e protetto da una profonda fossa.

L’edificio fu eretto sui resti di un grandioso edificio romano a pianta rettangolare del primo secolo d.C.

Attualmente qui è ospitato il prestigioso Museo delle Armi che è uno dei più ricco a livello europeo, raccogliendo oltre 1090 pezzi di armi (bianche, da fuoco ed armature) e documenta in particolare la produzione milanese e bresciana dei secoli XV - XVIII.

E’ possibile prenotare visite al Museo telefonando allo 030293292. Il museo è aperto dal martedì alla domenica con il seguente orario: 9,30-13,00 e 14,30-17,00 nel periodo che va da Ottobre a Maggio, mentre da Giugno a Settembre l’orario è continuato dalle 10,00 alle 17,00. Il costo d’ingresso varia dai 3 euro (biglietto intero) ai 2 euro nel caso di gruppi e convenzionati fino ad 1 euro, nel caso di ragazzi tra i 14 ed i 18 anni o persone con età superiore ai 65 anni.

Brescia città


Foto di Brescia città

slideshow
slideshow


(F1)

linea

6 offerta ibsLibri e Guide su Lombardia

Storia della valle Brembana
Riceputi Felice, 2004, Corponove
Andar per rifugi. Vol. 2: Valle Brembana.
Benedetti Lucio, Carissoni Chiara, 1997, Junior
Alto milanese. E i capolavori del '500 lombardo. Ediz. italiana e inglese
2008, Touring
Feste sagre & mercatini in Lombardia
2007, Lozzi & Rossi
Ciaspole. 52 escursioni in Lombardia
Benedetti Lucio; Carissoni Chiara, 2008, Junior
Laghi lombardi e del Nord Italia
Teller Matthew; Ratcliffe Lucy, 2007, Vallardi Viaggi
Come eravamo. Anno '70. Linguaggi e protagonisti dell'arte in Lombardia
2008, Silvia
Lombardia. Itinerari golosi tra le Alpi e il Po
Bionda Debora; Vischi Carlo, 2007, Gribaudo
Giovanni da Milano. Capolavori del gotico fra Lombardia e Toscana
2008, Giunti Editore
Europeismo e federalismo in Lombardia dal Risorgimento all'Unione europea
2007, Il Mulino
Il grande libro dei misteri della Lombardia risolti e irrisolti
Crimi Federico; Facchetti Giulio M., 2008, Newton Compton
Lombardia. Tradizioni culturali e costumi nei luoghi della storia. Ediz. italiana e inglese
Ravanelli Renato, 2007, Grafica e Arte
L'incanto dei laghi lombardi dalle isole Borromee al Vittoriale
Marvulli Margherita, 2008, Ist. Poligrafico dello Stato
Lombardia rinascimentale
Balzarini M. Grazia; Monaco Tiziana, 2007, Jaca Book
Lombardia 1:200.000
2008, Tourin
Mountain bike in Lombardia e Canton Ticino. 62 itinerari fra Varese Mendrisio e Como
De Franco Luca; Gattoni Matteo, 2007, V-Sud
Milano e la Lombardia
2008, Michelin Italiana
Ottocento lombardo. Arti e decorazioni
2007, Skira
Prealpi lombarde. Itinerari per cresta
Martina Ercole, 2008, Nordpress
Antologia dei poeti italiani contemporanei. Lombardia, Veneto, Trentino, Friuli
2006, Aletti