studio mani con bibbia Durer

Le pagine su Durer

La storia e le opere di Durer sono pubblicate in 10 pagine!
Pag. 1 (questa pagina) Biografia e immagini dei suoi Disegni e studi sui corpi umani, Natura e animali.
Pag. 2 Paesaggi a colori e disegni di Archi trionfali
Pag. 3 Scene di vari personaggi
Pag. 4 I santi
Pag. 5 Autoritratti e ritratti maschili
Pag. 6 Ritratti femminili
Pag. 7 Soggetti religiosi, Madonna e Gesù bambino
Pag. 8 Gesù Cristo
Pag. 9 Soggetti religiosi, Adamo ed Eva e altari
Pag. 10 Altri Soggetti religiosi, Adamo ed Eva e altari
Le foto sono tutte disponibili in grande formato.

Biografia e vita di Albrecht Durer (1471-1528)

Autoritratto di Albrecht Durer

Conosciuto anche come: Alberduer, Duro Alberto Tedesco, Alberto di Dura, Dureà±o Alverto, Albert Dùrer, Albert Duur.
Studente di: Matthias Grà¼newald (1470-1528).
Insegnante di: Hans Baldung (1484-1545).
Albrecht Dùrer, esponente fra i più importanti del Rinascimento tedesco e intellettuale fra i più incisivi del panorama europeo, nasce a Norimberga da Albrecht Durer il Vecchio e da Barbara Holper, esponente di una famiglia agiata di artigiani.

Il padre aveva origini ungheresi, discendente di una famiglia di orafi e, trasferitosi a Norimberga in Germania, era entrato nella bottega dell'orafo e argentiere Hyeronimus Holper e ne sposa la figlia nel 1467, aprendo in seguito una bottega propria.

Albrecht Dùrer il giovane
nasce il 21 maggio 1471 ed è il terzo di diciotto figli, molti dei quali saranno impiegati nella bottega del padre, pur senza eccellere come il fratello.

Dipinto di Albrecht Durer

Le doti artistiche di Albrecht sono talmente evidenti che il padre decide di affidarlo al pittore Michael Wolgemut, non appena il ragazzo ha quindici anni. Si tratta di una delle botteghe di pittori più interessanti ed importanti di Norimberga, che cura le più importanti illustrazioni di libri stampati, ottenute con la tecnica della xilografia.


(pubblicita' ads A1)


Forse per questo, o forse per necessità economiche, le tecniche di incisione entrano nella vita dell'artista e non lo abbandonano più: Durer infatti considera l'incisione come una forma d'arte a se stante, e ne sviluppa e cura temi diversi e innovativi, che lo portano ad essere forse il migliore incisore di stampe antiche, insieme a Goya e Rembrandt.

Albrecht Dùrer è ben inserito anche nella vita di società a Norimberga, anche in livelli sociali assai elevati e culturalmente stimolanti: questo grazie al suo fascino, composto dalla bellezza arricchita da spirito e simpatia.

Sposa a ventitré anni, il 14 luglio 1494, Agnes Frey, figlia di un orafo e in questi anni trova il suo primo influente mecenate in Federico di Sassonia, detto il Saggio, grande elettore di Wittenberg, che gli commissiona numerose opere e ne determina sicuramente una velocissima carriera.

Il carattere perennemente in bilico fra entusiasmo e soddisfazione del proprio successo e insoddisfazione o quasi una sorta depressione, o almeno di malinconia esistenziale, lo rendono piuttosto inquieto, da cui deriva l'interesse per i viaggi, la sete di conoscere, capire e vedere.

Nel 1495 compie il primo viaggio in Italia, per conoscere dal vero le opere dei maggiori artisti rinascimentali italiani, per vedere le opere di Giotto, Raffaello, Leonardo e altri ancora.

Proprio in questa occasione egli soggiorna brevemente sul Garda e nel Trentino, producendo la bellissima serie di acquarelli dedicati ai castelli alpini e fra questi lo splendido "Fenediger Klausen", la chiusa veneziana, cioè il castello di Arco.
Pittura di Albrecht Durer

Proprio dai viaggi in Italia (ne farà un secondo nel 1505) avrà una maturazione dello stile ben evidente: la figura viene indagata con un'attenta introspezione psicologica, nuovo spessore acquistano i ritratti ed anche le ambientazioni, perché si crea in ogni opera di Durer un rapporto intenso fra la figura ed il paesaggio dove essa è inserita, alla ricerca di una perfetta armonia.

In particolare è quasi certo che in occasione del secondo viaggio in Italia Dùrer incontrò Leonardo da Vinci con il quale condivideva la visione dell'uomo come parte armoniosa della natura.


(pubblicita' ads A3)


Alla morte del padre, Durer si occupa di proseguire l'attività della bottega di oreficeria, coinvolgendo nella gestione uno dei fratelli, Hans, il più dotato.

Per tutta la vita egli resterà in bilico fra il piacere di creare opere grandi dal punto di vista artistico e la realizzazione di lavori commercialmente validi per mantenere agiatamente la famiglia.

Nel 1509, acquista una casa e si afferma come artista agiato e benestante, oltre che come uomo di notevole cultura.

Questa sua affermazione personale si coglie molto bene nella collezione dei ritratti ai potenti, dove è evidente che il Durer non subisce soggezione da alcuno, neppure dall'Imperatore, e si mantiene libero e autonomo nelle sue determinazioni, quando assume ruoli importanti nella vita della città.

Statua di Albrecht Durer

Lo spirito libero lo porta anche a dedicarsi a forme d'arte inconsuete e originali, come per esempio alla realizzazione di oggettistica di alta oreficeria, mettendo a frutto le conoscenze apprese da ragazzo nella bottega del padre, oppure l'attenzione alla miniatura ed alle illustrazioni di libri (in particolare quelli dell'amico umanista Wllibald Pirkheimer) e addirittura alla progettazione di sculture e di particolari di architettura e arredo, come fontane, monumenti o lampadari e cornici per le proprie opere.

Coniglio Albrecht Durer

Albrecht Durer però vive nel clima difficile e socialmente agitato della Riforma Luterana. Cerca di mantenere equilibrio e moderazione, suoi principi ispiratori da sempre, quasi una filosofia di vita che l'artista trasmette attraverso le sue opere.

Il 15 luglio 1520 parte per i Paesi Bassi, con destinazione prima Anversa, visitando Olanda e Fiandre. Questo viaggio consolida la sua fama e soprattutto la posizione di prestigio nel panorama artistico non solo Tedesco, ma anche Europeo.

Gli allievi di Durer non furono solo quelli presenti nella sua bottega, ma pittori di tutta Europa, che copiano la sua personale capacità di fondere l'influenza del Rinascimento italiano con la pittura locale

Durante gli ultimi anni il pittore tedesco, in parte amareggiato e colpito dall'incalzare di eventi violenti (come la rivolta contadina) e le imponenti tensioni sociali, abbandona la pittura per dedicarsi alla realizzazione di trattati didattici: ne porterà a compimento tre corredati di illustrazioni ed incisioni bellissime.

Il "Trattato di geometria", edito in lingua tedesca, è del 1525; il secondo, del 1527, è un Trattato sulle fortificazioni e sulle mura capaci di resistere alle armi da fuoco; il terzo, del 1528, pubblicato dopo la sua morte è dedicato allo studio della simmetria e le proporzioni del corpo umano, che fu pubblicato in tedesco ed in latino.

Restò incompiuto il quarto dei trattati pensati dal Durer, forse il più ambizioso dedicato all'arte.

Dopo il viaggio nei Paesi Bassi, dove era caduto gravemente malato, la salute di Durer non si riprende più e muore improvvisamente il 6 aprile 1528.


Albrecht Durer: Disegni e studi sui corpi umani, nudi e parti anatomiche

slideshow
slideshow

Femmina di lato e frontale - Durer
Femmina di lato e frontale



Figura femminile in movimento
Figura femminile in movimento



Nudi maschili e femminili (1516)
Corpi maschili e femminili (1516)


(F1)

Donna nuda con bastone (1498) - Durer
Donna nuda con bastone (1498)

Femmina nuda di spalle (1495)
Femmina nuda di spalle (1495)

Femmina nuda
Femmina nuda

Femmina vista posteriore (1506)
Femmina vista posteriore (1506)

Cinque nudi maschili - Durer
Cinque nudi maschili

Uomo nudo a mezzo busto
Uomo nudo a mezzo busto

Bambino seduto (1506)
Bambino seduto (1506)

Piedi di uomo inginocchiato (1508)
Piedi di uomo inginocchiato (1508)


(F3)

Mani di ragazzo (1506) - Durer
Mani di ragazzo (1506)

Studio di mani con la Bibbia
Studio di mani con la Bibbia

durer apostolo in preghiera
Studio mani di apostolo in preghiera


Albrecht Durer: Natura e animali

Il grande cavallo (1505) - Durer
Il grande cavallo (1505)

Il piccolo cavallo
Il piccolo cavallo

La scrofa deforme
La scrofa deforme

Mostro marino
Mostro marino

Aragosta (granchio) - Durer
Aragosta (granchio)

Aragosta
Aragosta

Piccolo gufo
Piccolo gufo

Bluebird morto
Bluebird morto

Testa di cervo - Durer
Testa di cervo

Cicogna
Cicogna

Ala di roller
Ala di roller

Tricheco
Tricheco

Rhinoceros - Durer
Rhinoceros

Rinoceronte (1515)
Rinoceronte (1515)


Albrecht Durer: Oggetti

Stemma della casa - Durer
Stemma della casa

Stemma militare
Stemma militare

Stemma militare
Stemma militare

Stemma con teschio
Stemma con teschio

Corona imperiale - Durer
Corona imperiale

Bozza di fontana
Bozza di fontana

Disegno di calice con variante
Disegno di calice con variante

Sei calici
Sei calici

Elmetto da varie viste - Durer
Elmetto da varie viste

Motivo per la serie di 6 pannelli
Motivo per la serie di 6 pannelli

Motivo per la serie di 6 pannelli
Motivo per la serie di 6 pannelli

Motivo per la serie di 6 pannelli
Motivo per la serie di 6 pannelli

Emisfero nord - Durer
Emisfero nord

Emisfero sud
Emisfero sud


Albrecht Durer: Soggetti mitologici e fantasy

Nemesi o La buona fortuna - Durer
Nemesi o La buona fortuna

Famiglia di satiri
Famiglia di satiri

Malinconia (1514)
Malinconia (1514)

Ratto di Proserpina con unicorno
Ratto di Proserpina con unicorno

Cupido ladro di miele - Durer
Cupido ladro di miele

Uomo alato
Uomo alato

Apollo e Diana (1503)
Apollo e Diana (1503)



linea

6 offerta ibsLibri su Albrecht Durer

Albrecht Durer. Ediz. italiana, francese, tedesca, inglese e spagnola
Burichi Susanna, 2007, Scala Group
La vita e l'opera di Albrecht Durer
Panofsky Erwin, 2006, Abscondita
Albrecht Durer. Originali, copie e derivazioni
Fara Giovanni M., 2007, Olschki
Melencolia I di Albrecht Durer. Un modo di leggere un'opera d'arte incisoria
Toccacieli Luigi, 2008, Silvana
Albrecht Durer e la teoria delle proporzioni dei corpi umani. In appendice l'edizione del 1591
Pezza Marcello, 2007, Gangemi
La natività
Durer Albrecht, 2005, Interlinea
Albrecht Durer. Lettere da Venezia
2007, Mondadori Electa
Dalle opere di Albrecht Durer. L'immagine della melanconia fra psicopatologia e arte. Ediz. italiana e inglese
Huober Silvia, Pazzagli Adolfo,
L'esoterismo di Albrecht Durer. «La Melencolià»
Barmont Louis, 2004, Luni
L'omaggio a Michelangelo di Albrecht Durer
De Tolnay Carlo,
Albrecht Durer
Focillon Henri, 2004, Abscondita
Viaggio nei Paesi Bassi
Durer Albrecht, 2006, Diabasis