Biografia e vita di Albert Goodwin (1845 -1932)
Albert Goodwin nasce a Maidstone nel
1845, figlio di un costruttore, anche se cresciuto in una famiglia
amante della pittura, anche i suoi fratelli Frank e Henry furono
pittori, non ha occasione di frequentare una scuola d'arte.
Non si sa molto della sua formazione iniziale, è accertato che Albert
Goodwin ha sviluppato le sue doti artistiche frequentando, sedicenne, lo studio del
pittore
Preraffaellita Arthur Hughes, quando questo era
sotto la protezione del critico d'arte ed artista
John Ruskin, che poi fu anche suo mentore.
Nel 1860 espone il suo primo lavoro al Royal Royal Academy.
Come
William Turner
(1738-1829), Albert Goodwin diventa molto bravo nell'usare tutte le
tecniche dell'acquarello su carta bianca o colorata, completa i suoi lavori con
l'inchiostro, il gesso, il pastello, spesso racchiudendolo in una splendida cornice armonizzata al disegno.

Dal 1870, come assistente della Royal Watercolour Society (ne diventerà
socio a pieno titolo nel 1881), lavora per
Arthur Hughes e
Ford Madox Brown e, nel 1872, accompagna Ruskin e
Arthur Severn
in Italia, con l'incarico di copiare gli oggetti e gli edifici prima che fossero restaurati.
Goodwin sposa il concetto di fedeltà alla natura dei preraffaelliti e prende direttamente dalla natura le impostazioni degli sfondi e la collocazione delle immagini.
Ma, pur essendo guidato da
John Ruskin, il più
originale e interessante dei preraffaelliti, Goodwin sviluppa uno stile
personale e, rimanendo fedele al concetto di verità della natura,
produce opere stranamente artificiali, che ricordano più il
Realismo Magico del periodo
di Shoreham, piuttosto che il naturalismo di
John Constable (1776-1837).
I maestosi paesaggi, le scene costiere ed i soggetti di fantasia di
Albert Goodwin sono sempre pervasi di un fascino poetico e mostrano una
profonda preoccupazione per gli effetti di luce e di atmosfera.
(pubblicita' ads A1)
Proprio per riprodurre particolari effetti di illuminazione, le ore
della giornata preferite dal pittore per lavorare, sono quelle dell'alba e del tramonto.
Goodwin durante la sua lunga vita da pittore ha viaggiato molto in
Europa e nel mondo ritraendo paesaggi profondamente suggestivi e coinvolgenti.
Albert Goodwin, che aveva imparato a dipingere con
John Ruskin e con
Arthur Hughes,
per differenziarsi dal loro stile, mette in atto una contaminazione fra
le tecniche dei colori ad acqua ed a olio, perfezionata da operazioni di
asciugatura, picchiettatura con una lama, raschiatura con carta vetrata,
lucidatura con spugne, stracci e pennelli, per accentuare maggiormente l'obiettivo realismo dei suoi dipinti.
Tra il 1860 ed il 1932 Goodwin ha tenuto varie Mostre Personali, tra cui
una al Birmingham Galleria opere d'arte ed oggi le sue opere sono esposte nei Musei inglesi.