Biografia e vita di Gerry Napoli (1944)
Gerardo Napoli ("Gerry"), è nato a Montano Lucino (CO) il 20 marzo 1944 e
vive a Milano, pur avendo origini familiari siciliane.
Sin da piccolo ha avuto una passione per tutto ciò che riguarda il mondo
artistico in ogni sua espressione. (poetica, musicale, pittorica ecc.).
Solo nel 2003, in modo casuale e quasi per gioco, sulla spiaggia di S.
Giorgio a Sciacca (AG), s'è scoperto scultore, lavorando per noia o
destino le pietre trovate in loco, inconsapevole di aver iniziato una magnifica avventura.
Negli anni successivi ha proseguito questo percorso scultoreo con
passione, amore e tenacia, cercando sempre nuove fonti di ispirazione
creativa nella ricerca della materia prima e nello studio di nuove
tecniche per il miglioramento delle sue capacità scultoree.
(pubblicita' ads A1)

Le opere vengono realizzate istintivamente su diversi tipi di materiali
quali: mattone, legno, marmo, tufo romano, gasbeton, pietre di gjaca,
tufo di puglia, avorio vegetale, granito e quant’altro riesca ad ispirarlo.
In questi pochi anni ha avuto la fortuna di poter realizzare mostre e
collettive un po’ ovunque sul territorio nazionale, riscuotendo
interesse da persone appassionate d’arte, con commenti positivi sulla
sue capacità di riuscire a trasformare un semplice materiale grezzo ed
informe della natura in qualcosa di espressivo e significativo.
Infatti a Sciacca, dove in questi anni ha realizzato molte sculture
sulle rocce in riva al mare, quel tratto di spiaggia viene
soprannominato “La scogliera di Gerry” e la gente del luogo lo ha
designato quale erede di Filippo Bentivegna, famoso scultore contadino locale.
Recentemente è stato invitato a realizzare alcune sculture con rocce
calcaree della zona, per la prossima apertura del Museo del Mare di Sciacca, in fase di ultimazione.
e-mail:
[email protected] – sito personale:
www.gerardonapoli.it