foto corrente barocco

Cos'é il Barocco

Barocco - Duomo di Milano

Il Barocco è una tendenza artistica e letteraria che determina una profonda trasformazione della sensibilità e gusto del passato.

Dopo il periodo artistico dominato dal Manierismo, molti artisti sono animati dal desiderio di un ritorno a un ordine classico o almeno classicheggiante.

Il Barocco si esprime durante il periodo compreso tra il 1600 e il 1750, raggiungendo i massimi risultati in Italia e Spagna.

Il rinnovamento investe tutte le manifestazioni creative, modifica il rapporto con la tradizione e ha influenza anche sulla società.

Per estensione, si indica quindi col nome "barocco" il gusto legato alle manifestazioni artistiche di questo periodo, in particolare quelle più legate all'estrosità e alla fantasia.

L'influenza del Classicismo

Pittura Barocca - Caravaggio

Da un punto di vista di ogni espressione artistica e letteraria, questa epoca è percorsa da una corrente classicista e in generale il linguaggio classico rimane il punto di riferimento comune degli artisti di ogni appartenenza.

Lo stile barocco fiorisce a Roma all'inizio del Seicento e si diffonde in varia misura in tutta Europa fino al diciottesimo secolo.

La scuola che si sviluppa intorno ai Carracci (Annibale, Agostino e Ludovico), tenta di liberare l’arte dalle sue complicazioni manieristiche recuperando i principi di chiarezza, monumentalità ed equilibrio propri del primo Rinascimento.

Gli affreschi di Annibale Carracci del soffitto nella galleria di Palazzo Farnese (1597-1601), furono e restano una tappa fondamentale ed il modello nello sviluppo della corrente “classicheggiante” del barocco.

Pittori e scultori Barocchi

Pittura Barocca - Naturalista - Caravaggio

Lo stile barocco caratterizza le opere di pittori come Guido Reni, Domenichino, Francesco Albani, e di scultori come Alessandro Algardi, formatisi nella bottega dei Carracci e trasferitisi in seguito a Roma.

Nella città dei papi, giunge anche Caravaggio, che diventa in breve tempo il principale antagonista di Annibale Carracci e lo spirito guida di un’intera scuola di artisti barocchi, più orientata al naturalismo.

Formatosi su temi e motivi della pittura lombarda del XV e XVI secolo, Caravaggio elabora un personale e drammatico stile espressivo, in cui si notano i forti contrasti di luce e ombre.

Caravaggio appartiene alla corrente barocca più naturalista, le sue figure umane perdono la fissità della posa e sono più autentiche nei loro gesti, più vive e reali, accostate spesso a frutta tanto vera e fresca da qualificare le sue "nature morte" all'inglese con "still live" (ancora viva).

Senso del termine "Barocco"

Scultura Barocca - Bernini

Rimane ancora incerta l'origine del termine "barocco", che forse deriva dallo stesso termine della logica scolastica, barocco, che era diventato sinonimo di ragionamento pedante, bizzarro, arzigogolato.

La denominazione “ barocco” viene comunque usata per qualificare l’arte e la letteratura del ‘600 solo un secolo più tardi, col fine polemico di puntare il dito contro il suo amore per la bizzarria e l’artificio.

Poiché le opere barocche sono in generale caratterizzate da una teatrale esuberanza e dalla ricerca, a volte esasperata, di un coinvolgimento emotivo dell'osservatore, viene, un secolo dopo giudicata negativamente perchè all’opposto dello stile Rinascimentale, il Barocco è interessato, non all’armonia e all’ordine della natura, quanto piuttosto all’anomalia, all’eccezione e al difetto.

Ma non tutti gli artisti di questo periodo eccedono nel virtuosismo, primo fra tutti Caravaggio con il suo drammatico Realismo.

(pubblicita' ads A1)


La storia del "Barocco"

Pittura barocca francese

Ancora nel XIX secolo lo storico svizzero Jacob Burckhardt giudicava questo il Barocco semplicemente una manifestazione esausta e decadente del Rinascimento.

E' il suo allievo Heinrich Wölfflin il primo a riconoscere all’arte dei secoli XVII e XVIII fisionomia e caratteri propri, affermando che “il barocco non rappresenta né un’ascesa né un declino del classico, ma un’arte totalmente diversa”

Il XVII secolo segna la nascita della scienza moderna e vide la progressiva espansione degli imperi coloniali europei.

Questi cambiamenti influenzano non poco lo sviluppo delle arti, al pari di altri grandi eventi storici, quali la Controriforma e il consolidamento degli stati nazionali a opera di grandi monarchi come Luigi XIV.

L'epoca del "Barocco"

Architettura Barocca - Borromini

L'arte è un aspetto fondamentale nella cultura del Seicento, un'epoca che ama rappresentarsi e celebrarsi fastosamente.

Le controversie e i movimenti religiosi influenzarono profondamente l’arte barocca.

I maggiori committenti sono la Chiesa, soprattutto quella cattolica (ma anche alcune chiese riformate), i sovrani, i principi e le istituzioni civili, come pure la borghesia, sia attraverso l'architettura che la pittura.

La fondazione delle colonie e il conseguente sviluppo di nuovi commerci indusse inoltre a descrivere numerosi luoghi e culture esotici fino ad allora sconosciuti.

L'influenza del Barocco sulle arti

Scultura Barocca - Bernini

Durante il Seicento quando regna il Barocco in pittura si assiste alla nascita di numerose scuole e tendenze che si dedicano ai generi più diversi come il ritratto, la natura morta, la pittura di religione, di storia e di mitologia.

In architettura il lessico è sempre quello classico, ma viene declinato in un'infinità di modi, da quello più aderente ai canoni classici a quello più fantasioso e spregiudicato.

La Chiesa Cattolica diventa uno dei più convinti mecenati e la Controriforma contribuisce alla nascita di un’arte emozionale, drammatica e naturalistica, dalla quale traspare una chiara volontà di divulgazione della fede.

Il mondo viene percepito come un teatro nel quale l’individuo, spinto ad agire secondo logica e razionalità tra evidenze sensibili, vive tuttavia con la consapevolezza che il proprio destino è riposto nella imperscrutabile grazia divina.

Nella pittura religiosa barocca si vedono spesso madonne e santi in un turbinio di vesti fluttuanti e nuvole vaporose da cui sbucano cherubini.

Altrettanto popolari sono i temi mitologici, anch'essi trattati in forme esasperate.

L'influenza della storia sul Barocco

Pittura Barocca  - Bassano

Il Seicento è un secolo di aspri conflitti e di profonde trasformazioni.

Sul piano politico si assiste allo scontro tra l’Impero Spagnolo e le potenze nazionali che si affacciano sull’Atlantico, ovvero Francia, Olanda e Inghilterra.

La lenta, ma inarrestabile, decadenza dell’Impero Spagnolo e l’emergere della Francia come potenza egemone in Europa, non rappresenta un puro e semplice cambio della guardia, ma una trasformazione profonda del quadro geopolitico del mondo, della concezione del potere e dei rapporti tra l’individuo e l’organizzazione sociale e politica di cui fa parte.

Si impone lo stato moderno, che è assoluto e centrale ma fondamentalmente laico, al contrario della forte religiosità di cui era intriso l’Impero Spagnolo.

La nuova scienza ed il Barocco

Basilica di Santa Maria della Salute a Venezia

La vittoria della Francia e lo sviluppo di Inghilterra e Olanda sposta il baricentro politico del continente dal Mediterraneo all’Atlantico e dimostra la supremazia di nuovi modelli politici.

Ai tumulti politici, si aggiunge una terribile crisi economica che tocca le punte massime nel 1630, diretta conseguenza delle continue e sanguinose guerre, pesanti carestie dovute alla scarsità di risorse alimentari, povertà diffusa e disastrose pestilenze che furono all’origine di lotte e rivolte popolari.

Tutto ciò porta alla consapevolezza della crisi dei modelli antichi, e alla necessità di elaborare proposte innovative e vitali che si esplicano sul piano letterario e artistico nel Barocco e su quello scientifico nella Scienza Nuova di Galileo Galilei.

Caratteristiche del Barocco

Naturalismo nella scultura Barocca

Movimento, energia e tensione sono fra le caratteristiche principali dell’arte barocca; forti contrasti di luce e ombra accentuano l’effetto drammatico di dipinti, sculture e opere architettoniche.

Nei quadri, negli affreschi, nei rilievi e nelle statue barocche vi sono inoltre spesso elementi che suggeriscono una proiezione verso lo spazio circostante, indistinto e infinito, grazie anche a un’attenta resa volumetrica e prospettica.

La tendenza naturalistica è un’altra componente fondamentale dell’arte barocca; le figure umane ritratte, non sono stereotipi, bensì individui, ognuno ben caratterizzato fisicamente e psicologicamente.

(pubblicita' ads A3)


Il Naturalismo nel Barocco

Naturalismo nella scultura Barocca

Nel corso del primo ventennio del XVII secolo il naturalismo trova grandi interpreti nei pittori etichettati poi come “caravaggeschi”, che creano le loro opere fra Roma, Napoli e il Nord Italia: ricordiamo tra gli altri Orazio Gentileschi e la figlia Artemisia, Bartolomeo Manfredi, il Caracciolo Giovanni Battista detto Battistello, il francese Valentin de Boulogne, l’olandese Gerrit van Honthorst e lo spagnolo Jusepe de Ribera.

Gli artisti di questo periodo Barocco sono affascinati dagli intimi meccanismi della mente e dalle convulse passioni dell’anima, che vogliono ritrarre attraverso le caratteristiche fisionomiche dei loro soggetti.

E' Gian Lorenzo Bernini, a dominare la scultura barocca a Roma: con i suoi primi gruppi marmorei, come Il ratto di Proserpina e Apollo e Dafne (1621-22, 1622-1624, Galleria Borghese, Roma), dimostra una straordinaria abilità nel creare effetti di realistica tensione drammatica, grazie ai forti contrasti di chiaroscuro e alla cura per il particolare anatomico.

linea

Breve lista di artisti del Barocco

Albani, Francesco
Algardi, Alessandro
Backhuysen, Ludolf
Bernini, Gian Lorenzo Caracciolo, Giovanni Battista Caravaggio, Michelangelo Merisi
Carracci, Annibale
De Boulogne, Valentin De Ribera, Jusepe Domenichino,
Gentileschi, Artemisia Gentileschi, Orazio Manfredi, Bartolomeo Reni, Guido
Sacchi, Andrea
Salvi, Niccolo
Schenfeld, Johann Heinrich
Serodine, Giovanni
Siberechts, Jan
Sirani, Elisabetta
Snayers, Pieter
Solimena, Francesco
Sorgh, Hendrick Maertensz
Van Honthorst, Gerrit Vignon, Claude
Vouet, Simon
Vrancx, Sebastian

(puoi trovare la pagina dal box "cerca")


Torna all'indice Correnti artistiche up

TAG della pagina

ricerca sulla storia del barocco
chi ha inventato barocco
dove nasce barocco
a cosa si ispira barocco
le origini del barocco
quando e dove è nato barocco
cos'è barocco
barocco periodo
barocco riassunto
definizione del movimento barocco
padri fondatori del barocco
caratteristiche del barocco

linea

6 offerta ibsLibri sul tema Barocco

La storia dell'arte. Per le Scuole Superiori. Con CD-ROM e DVD. Vol. 4: Dal barocco all'art nouveau.
Bertelli Carlo, 2011, Mondadori Bruno Scolastica
Pittura tra Malta e Napoli nel segno del barocco. Da Raimondo il «Maltese» a Bernardo De Dominici
Costanzo Salvatore, 2011, CLEAN
Del Barocco
D'Ors Eugenio, cur. Anceschi L., 2011, Abscondita
Venezia dal barocco al rococò
Favilla Massimo, Rugolo Ruggero, 2011, Sassi
Domenico Guidi 1625-1701. Uno scultore barocco di fama europea
Giometti Cristiano, 2011, L'Erma di Bretschneider
Tredici passeggiate nella grande scena del Barocco a Roma
Mandillo Federico, 2011, Ponte Sisto
Respiro Barocco. Un viaggio nella Roma del Seicento-Eine reise in das Rom der Barockzeit. Catalogo della mostra
Negro Angela, Bottacin Barbara, 2009, Allemandi
L'arte tra noi. Vol. 4: Dal Barocco all'art nouveau.
Beltrame Laura, Demartini Elena, Tonetti Lavinia, 2009, Mondadori Bruno
Pittura, sacralità e carne nel Rinascimento e nel Barocco
Bonanno Giovanni, 2010, Mondadori Electa
Pittura a Siena tra «baroccismo» e naturalismo
Toti Enrico, 2009, Silvana
Respiro Barocco. Un viaggio nella Napoli del Seicento-Eine reise in das Neapel der Barockzeit. Catalogo della mostra. Con DVD. Vol. 1
Spinosa Nicola, Bottacin Barbara, Conigliaro Marcello, 2009, Allemandi
Splendori del barocco defilato. Arte in Basilicata e ai suoi confini da Luca Giordano al Settecento. Catalogo della mostra
2009, Mandragora
Ritorno al Barocco. Da Caravaggio a Vanvitelli. Catalogo della mostra (Napoli, 12 dicembre 2009-11 aprile 2010)
2009, Arte'
Letteratura storia immaginario. Vol. 3: Dal Barocco al Neoclassicismo (dal 1610 al 1815)
Luperini Romano, Cataldi Pietro, Marchiani Lidia, 2009, Palumbo