Video di Lucca con drone




Guida di Lucca

Come arrivare a Lucca

Mappa di Lucca

Importante città d’arte e di tradizioni culturali, possiede un vitale centro storico di straordinario valore che ha conservato quasi intatto il tessuto urbanistico fitto di case, torri, chiese medievali, palazzi rinascimentali e piazze ottocentesche.

In auto:
- Da Firenze: autostrada A11 Firenze-Mare con uscita al casello di Lucca a 1 km dal centro
- Da Pisa percorrere la SS 12 dell'Abetone
- Da Viareggio, con l'autostrada "Bretella" Viareggio-Lucca con uscita a Lucca.

In treno e autobus:
La Stazione ferroviaria di Lucca è raggiunta giornalmente dalle linee Firenze-Viareggio, Pisa-Lucca e Aulla-Lucca ed gli autobus la legano alle altre città.

In aereo:
Due gli aeroporti che servono Lucca il Galileo Galilei di Pisa e l'Amerigo Vespucci di Firenze, raggiungibili entrambi con l'autostrada A11.

(pubblicita' ads A1)


Lucca cenni storici

Lucca San Martino - Duomo

Abitata da liguri ed etruschi, divenne colonia e poi fiorente municipio Romano nel 89 a.C.

Dopo la decadenza di Roma, durante i secoli VI e VIII, fu capitale del ducato longobardo di Tuscia.

La conversione dei longobardi al cattolicesimo si manifestò con la costruzione di varie chiese, giunte fino ai giorni nostri: Lucca è detta, "la città dalle cento chiese".

Libero Comune dal 1162, nei secoli XIII-XIV, raggiunse il periodo di massimo splendore, grazie alla concessione imperiale di batter moneta, alla produzione della seta e all’intensa attività mercantile e bancaria.

Coinvolta nelle lotte con le vicine Pisa e Firenze per il controllo delle vie di comunicazione, resero più volte necessaria la costruzione di mura.

Lucca ancora storia

Lucca Leone sulla Passeggiata alle mura

Dal 1500 Lucca fu una libera Repubblica di tipo oligarchico e trecento anni dopo (1805), Napoleone fece di Lucca un principato, affidandone il governo alla sorella Elisa Bonaparte in Baciocchi.

Elisa governò fino al 1814, avviando grandiose opere pubbliche e radicali modifiche all’assetto urbano.

Dopo la Restaurazione, i criteri riformatori dei Baciocchi vennero ripresi da Maria Luisa di Borbone che, col figlio Carlo Ludovico, si distinse in particolare per la realizzazione di un nuovo acquedotto.

Nel 1847 la città entrò a far parte del Granducato di Toscana e poi, nel 1860, del Regno d’Italia.

Le Mura rinascimentali di Lucca

Lucca dalla torre Guinigi

Tutta la città di Lucca all'interno delle mura è da visitare, passo, passo essendo tutta un gioiello d'arte.
Le mura che la proteggono sono però il monumento più significativo della città.

L’imponente complesso, circa 4 km, fu iniziato nel 1544 per sostituire le mura medievali, ormai insufficienti a difendere la città dalle mire espansionistiche di Firenze.

Alte 12 metri, sono caratterizzate da bastioni, fossato, polveriere, cortine, ampi sotterranei e 10 baluardi a sprone sui quali sono poste casermette per l’alloggiamento delle guardie. All'epoca dei Borboni le mura, furono trasformate in una stupenda passeggiata pubblica che ancora oggi, essendo preclusa alle auto, costituisce un appuntamento quotidiano per i Lucchesi e offre al visitatore innumerevoli scorci paesaggistici.

(pubblicita' ads A3)


Lucca - Duomo di S. Martino



Meta di pellegrinaggio sin dal Medioevo, il celebre crocifisso ligneo del Volto Santo è custodito in questa sontuosa chiesa.

La facciata, eseguita nel 1204 dal maestro lombardo Guidetto da Como, è uno dei più armoniosi esempi di romanico pisano-lucchese. Realizzata in calcare bianco, essa presenta tre ordini di loggette, poggianti su colonnine, decorate a marmi colorati, a rilievo e a intarsio.

Completa la facciata Il portico, addossato al campanile, ornato da bellissimi bassorilievi, in parte attribuiti a Nicola Pisano.

L’interno a tre navate (sec. XIV), è arioso ed elegante, slanciato dalle raffinate trifore del finto matroneo.

A destra della porta maggiore è il pregevole gruppo scultoreo proveniente dalla facciata, l’Elemosina di S. Martino, opera di ignoto artista lombardo del XIII sec. e nelle cappelle laterali, sono visibili dipinti di Ghirlandaio, del Tintoretto, di Zuccari, di Fra’ Bartolomeo, le sculture dei Civitali e il sarcofago di Ilaria del Carretto, capolavoro di Iacopo della Quercia (1408).

Lucca - Battistero SS. Giovanni e Reparata

Lucca Curiosa cupola del Battistero

Sempre nella Piazza del Duomo si trova il Battistero costruito nel V secolo che sorge su un’interessante area archeologica, oggi visitabile, nella quale si sovrappongono strutture databili dal secolo a.C. all’età paleocristiana.

L’attuale edificio in stile romanico presenta una facciata modificata nel XVI secolo, che conserva però il portale medievale.

L’interno, a tre navate divise da colonne romane, racchiude l’area del Battistero, formato da una vasta aula gotica a pianta quadrata sovrastata da una slanciata cupola ogivale.

Lucca - Chiesa di S. Michele in Foro

Lucca Piazza Anfiteatro

In corrispondente all’antico Foro romano e coronata da numerosi edifici medievali e rinascimentali, si staglia l'imponente e bianca Chiesa.

San Michele in Foro è la ricostruzione della primitiva chiesa dell’217;VIII secolo è un originale compromesso architettonico fra soluzioni romaniche e gotiche dovute alla lunga vicenda costruttiva durata almeno tre secoli (XI-XIV).

La facciata, in calcare bianco, è caratterizzata da arcate cieche.


Foto di Lucca

slideshow
slideshow



Lucca Piazza Anfiteatro
Lucca Piazza Anfiteatro



Chiesa di San Michele
Chiesa di San Micheleont



Chiesa di San Michele
Chiesa di San Michele


(F1)


 Chiesa di san Giovanni
Chiesa di san Giovanni



Lucca Duomo di S. Martino
Lucca Duomo di S. Martino



Lucca Duomo di S. Martino
Lucca Duomo di S. Martino



Lucca Duomo di S. Martino
Lucca Duomo di S. Martino



Chiesa di san Frediano
Chiesa di san Frediano



Lucca Piazza Anfiteatro
Lucca Piazza Anfiteatro



Lucca Piazza Anfiteatro
Lucca Piazza Anfiteatro



Piazza Antelminelli
Piazza Antelminelli



linea

6 offerta ibsLibri e Guide sulla Toscana e Lucca

Lucca
Casali Diego, 2012, Effequ
La città di San Frediano. Lucca fra VI e VII secolo. Un itinerario archeologico
Ciampoltrini Giulio, 2011, I Segni dell'Auser
Lucca città di torri
2011, Pacini Fazzi
Derive. Lucca A. D. 1260: l'Apocalisse sulla città
Guerzoni Andrea, 2010, Pacini Fazzi
Elementi architettonici di spoglio nella città di Lucca
Puccinelli Annamaria, 2010, Pacini Fazzi
Lucca: le metamorfosi di una città romana. Lo scavo dell'area Banca del Monte di Lucca in via del Molinetto
Lucca città d'arte e i suoi archivi. Opere d'arte e testimonianze documentarie dal Medioevo al Novecento
cur. Seidel M., Silva R., 2002, Marsilio
Potere delle immagini, immagini del potere. Lucca città imperiale: iconografia politica
Seidel Max, Silva Romano, 2007, Marsilio