storia della domenica delle palme

Storia della festa della Domenica delle Palme

Domenica delle Palme - Gesù osannato

La Liturgia della Domenica delle Palme

La Domenica delle Palme, chiamata liturgicamente Seconda Domenica di Passione è celebrata la domenica prima di Pasqua e, per i Cristiani ha inizio la Settimana Santa.

Liturgicamente è detta Seconda Domenica di Passione perché nella forma straordinaria del Rito Romano, la Domenica di Passione cade una settimana prima.

Questa festività è osservata non solo dai Cattolici, ma anche dagli Ortodossi e dai Protestanti.

Ricorrenza della Domenica delle Palme

Domenica delle Palme - Iconografia

In questo giorno la Chiesa ricorda il trionfale ingresso di Gesù a Gerusalemme in sella ad un asino, osannato dalla folla che lo salutava agitando rami di palma (cfr. Gv 12,12-15).

La folla, radunata dalle voci dell’arrivo di Gesù, stese a terra i mantelli, mentre altri tagliavano rami dagli alberi di ulivo e di palma, abbondanti nella regione, e agitandoli festosamente gli rendevano onore.

Da allora vengono attribuite virtù magiche e miracolose ai rami delle piante benedette, virtù capaci di allontanare gli incantesimi e gli spiriti maligni.

I rami benedetti vengono custoditi nelle case dei fedeli e sono presenti anche nelle processioni pasquali; tempo fa le palme assumevano un valore magico-religioso e per questo addobbavano animali e veicoli, collocati sulle testiere dei muli, sulle fiancate dei carretti e sugli alberi delle imbarcazioni perché allontanassero malattie e calamità.

Folclore della Festa delle Palme

Domenica delle Palme in una Chiesa Ortodossa

Nel vangelo di Giovanni si narra che la popolazione abbia usato rami di palma che erano simbolo di trionfo, acclamazione e regalità.

L'utilizzo dei rami di ulivo sono stati introdotti nella tradizione popolare per la scarsità di piante di palma in Italia sostituite dall'ulivo che, secondo la tradizione (vedi la Storia del Diluvio) è un simbolo di pace.

Nelle zone dove l'ulivo non viene coltivato, i rametti portati in chiesa per essere benedetti, vengono sostituiti da fiori e foglie intrecciate.

Tradizioni della Festa delle Palme

Prima della industrializzazione, quando la campagna era ancora legata alla città, la gente si procurava dei bei rami d'olivo appena tagliato e se li faceva benedire durante la messa, poi si portava a casa i rametti d'ulivo, ne regalava ai parenti o agli amici che non avevano partecipato alla Messa delle Palme, e ne conservava il resto come simbolo di pace, appeso in casa.

Ulivo

In alcune regioni, si usava benedire la tavola imbandita nel giorno di Pasqua con il rametto intinto nell'acqua.

In molte zone d'Italia, come Bordighera e Sanremo, con le foglie di palma intrecciate e sbianchite vengono realizzati addobbi chiamati "Parmureli" che sostituiscono i rametti d'olivo (in quella zona sopravvive il palmeto più settentrionale d'Europa).

Tradizioni dimenticate

Fino a qualche decennio fa nell'Italia contadina era tradizione bruciare un rametto d'olivo benedetto quando si avvicinava un temporale.

Questo avveniva all'aperto perché il fumo che saliva al cielo ricordasse a Dio che eravamo in pace con lui e che perciò ci proteggesse dalla grandine.

Altra antica tradizione era la creazione con rametti di alloro di artistiche "palme" a forma di conocchia, sulle quali appendere castagne, fichi secchi, arance e nastrini di vario colore per i bambini.

Nei 50 paesi italiani di origini albanese c'era, la sera del sabato prima della Domenica delle Palme, la tradizione di ricordare il miracolo fatto da Gesù, resuscitando Lazzaro che era morto da quattro giorni,

Gruppi di giovani si recavano di casa in casa per cantare l'inno popolare di augurio, la Kalimera di Lazzaro che ricordava che la resurrezione era stata promessa a tutti gli uomini.

Libri sull'argomento:

Settimana santa   
Dalla Domenica delle Palme al Lunedì di Pasqua

Se volete ripercorrere il cammino della religione attraverso la letture delle pagine bibliche, acquistate questo libro redatto con caratteri tipografici di notevoli dimensioni e di grande leggibilità.

Il volume, guida al rito della messa, alla domenica delle palme, al triduo pasquale, al giovedì santo, al venerdì santo, alla veglia pasquale e alla domenica di Pasqua.

Troverete tutte le letture bibliche della Settimana Santa dal nuovo lezionario CEI con le precise introduzioni per una partecipazione più attiva e consapevole al Mistero Liturgico.


(pubblicita' ads A3)


Domenica delle palme in Italia

Settimana santa, libro

In molti comuni d'Italia le Palme si festeggiano con usanze particolari, come ad esempio sopravvive ancora a Suni (OR) l’usanza di intrecciare i rami più teneri delle palme (quelli più interni) per formare autentici capolavori con diverse forme e fantasie.

A Scalea (CS), nella penisola Sorrentina, oltre ai rametti d'ulivo vengono benedette "palme" più particolari adornate da piccoli formaggi di produzione locale (i "caciocavalli") o con confetti.

Caccamo (PA) rievoca l’ingresso di Gesù a Gerusalemme con una sfilata per 5 Chiese, con un chierichetto che a dorso d’asino, bardato ed infiorato, benedice gli astanti; "U Signuruzzu a cavaddu", processione che vanta il titolo della più antica manifestazione tradizionale.

A Montescaglioso (MT) la Domenica delle Palme i giovani fidanzati portavano in chiesa palme e ghirlande fatte con foglie di ulivo con appesi al centro gli ori da regalare alle fidanzate. Ancora oggi, nella chiesa Madre, il giorno delle Palme le coppie che devono sposarsi nell'anno vengono chiamate sull'altare e partecipano alla processione dopo la celebrazione della messa.

Dolci tradizionali della Domenica delle palme

Domenica delle Palme - Dolci tradizionali

In molti comuni d'Italia le Palme si festeggiavano in maniera folcloristica, tradizione ormai superata per la maggior parte ma di cui resistono l'abitudine di cucinare dolci tradizionali.

A Cogoleto, La Domenica delle Palme viene festeggiata con particolari ciambelline. Il Ciorchiello è un dolce a forma di ciambella, tipico di Casette, Forno e Caglieglia, frazioni montane del comune di Massa (Massa Carrara) e viene preparato a livello familiare in occasione della Domenica delle Palme.

A Marciana Marina nell'Isola d'Elba il dolce tradizionale si chiama Sportella e simboleggia, fin dalla forma, la sessualità femminile, nei tempi passati ogni ragazza rispondeva alla dichiarazione d'amore donando al futuro fidanzato questo dolce.


linea

6 offerta ibsLibri dedicati alle festività Pasquali

I racconti di Pasqua
Maggioni Bruno, Manzi Franco, Vignolo Roberto, 2008, Paoline Editoriale Libri
Ascoltarti è una festa. Solennità, feste e triduo pasquale
Armellini Fernando, 2007, EMP
Creare a Pasqua con la carta e il feltro
Moras Ingrid, 2008, Edizioni del Borgo
La via della Pasqua
Godfrey Jan, 2008, Il Pozzo di Giacobbe
Segni della Pasqua, segni per la vita. Catechesi sui sacramenti Caspani Pierpaolo, 2010, EDB 
Il mistero della risurrezione. Pasqua segreta
Sanfo Valerio, 2010, AEMETRA
Il valore salvifico della Pasqua
Fà¼glister
La prima Pasqua
Rock Lois, Allsopp Sophie, 2009, Il Pozzo di Giacobbe
Il profumo del nardo. Poesie di Pasqua
Scarciglia Alfredo, 2009, Città Ideale
Cantiamo Pasqua e primavera. Con CD Audio
Olioso Dolores, 2005, Mela Music